Il mulino è lo strumento indispensabile nelle aziende zootecniche per la produzione di farine derivate dalla macinazione di qualsiasi tipo di cereale o sottoprodotto, diventa un’attrezzatura di primaria importanza in diversi settori industriali. La progettazione del nostro mulino fa si di renderlo funzionale e semplice nell’utilizzo, inoltre permette l’ottenimento di sfarinati fini, uniformi e non assolutamente riscaldati.
I mulini di nostra produzione sono composti da:
• Telaio macchina in lamiera grosso spessore
• Basamento porta mulino
• Ruttore completo
• Sportello d’ispezione
• Motore e gruppo trasmissione.
I Nostri modelli standard sono:
– MT – 36 (produzione di 4 T/h)
– MT – 56 (produzione di 6 T/h)
Il mulino tipo MT è formato da una cassa in lamiera d’acciaio di grosso spessore, elettrosaldata e rinforzata con piastre di rottura fissate con bulloni, (che in caso di usura possono essere intercambiate), ruttore a dischi completo di martelli fissati su alberi in acciaio temprato ad alta resistenza. Albero ruttore in acciaio speciale, fissato alla carcassa attraverso due cuscinetti a basamento di grosse dimensioni adatti alle alte velocità. Il moto viene trasmesso mediante una serie di cinghie trapezoidali da un motore elettrico. Il canale di convogliamento e distribuzione viene fornito con una cassetta di calamite, (facilmente estraibile per la pulizia) adatta a catturare eventuali contaminazioni di ferro presenti nel prodotto.
I modelli dei nostri mulini macinatori si distinguono in base ai martelli:
– MT 36 composto dal ruttore completo di 36 martelli;
– MT 56 composto dal ruttore completo di 56 martelli.
Compila il form per essere ricontattato, per avere qualsiasi informazione tecnica o commerciale.
Scrivici e troveremo la soluzione più adatta alla tua attività